Successo importante per il Brescia nell'anticipo domenicale della seconda giornata di serie A contro il Palermo che precipita in zona retrocessione.
Le "Rondinelle" si impongono per 3-2 al termine di una partita gestita con oculatezza.
Per la cronaca apre le marcature dopo solo tre minuti di gioco Dallamano con un gran sinistro dalla distanza.
Al 22' momentaneo pareggio del Palermo con Pastore, che finalmente ha giocato da seconda punta in area ,che di controbalzo batte Sereni dimostrando che questo è il suo ruolo in campo come dimostrerà con meno fortuna nel corso della partita cogliendo un palo o fallendo due occasioni.
Ma questo fa parte di una qualità di gioco che nel tempo certamente saprà affinare. Segnando di più e sbagliando meno.
Una vera frana quando invece a provato a giocare a centrocampo, meglio mandarlo in tribuna.
Ci pensa , quello che è rimasto un sogno per i tifosi del Palermo, Eder al 28' a riportare il Brescia in vantaggio che approfitta di una disattenzione della retroguardia rosanero per battere Sirigu in uscita.
Difesa con un buco al centro con Munoz e Bovo schierato in un ruolo non suo.
Al 43' contatto ingenuo in area di Munoz, che ha nei rigori il suo miglior numero, su Caracciolo che dal dischetto non sbaglia. Nella ripresa entra Maccarone al posto di un'inutile Kasami.
Ma con quale coraggio lo si può mandare in campo ? ed alla fine anche Rossi non può fare a meno di toglierlo via ed esordio per Bacinovic ingiudicabile e per Ilicic l'unico che può tornare utile al Palermo, in attesa che a Gennaio il Palermo compri un centrocampista fortissimo, affermato e d'esperienza da schierare dietro le punte.
Nel secondo tempo le rondinelle pensano solo a coprire e difendere il risultato lasciando il pallino del gioco ai rosanero , dando l'impressione che siano loro a spingere ma nonostante questo però non ne sanno approfittare.
Al al 58' Sereni salva su Pastore, poi Balzaretti sbaglia da due passi il gol del 3-2. Il portiere del Brescia si ripete a metà della ripresa sul sinistro di Hernandez.
Al 38' minuto, retropassaggio errato di Baiocco, Balzaretti si inserisce e batte Sereni con un preciso destro. 3-2
A tempo già scaduto ancora il portiere del Brescia salva il risultato sul destro di Pastore che si mangia un gol clamoroso ed il possibile pareggio, anche se immeritato non sarebbe stata una sconfitta.
E' questa l'ultima emozione dell'anticipo delle 12.30 che ha visto il Brescia di Iachini meritare la vittoria per quanto prodotto soprattutto nel primo tempo e per il controllo del gioco nel secondo tempo.
Il tabellino:
Brescia-Palermo 3-2
Marcatori: 4' Dallamano (B); 22' Pastore (P); 28' Eder (B); 43' rig.Caracciolo (B); 38' st Balzaretti (P)
Brescia (4-3-2-1): Sereni; Berardi, Bega, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova (14' st A.Filippini), Baiocco; Eder (28' st Eder), Diamanti (9' st Kone); Caracciolo. A disposizione: Arcari, Zambelli, Budel, De Maio, Possanzini All.: Iachini
Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani. Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio (33' st Ilicic), Liverani, Nocerino; Pastore, Kasami (1' st Maccarone); Hernandez. A disposizione: Benussi, Glik, Darmian, Rigoni, Garcia. All.: Delio Rossi.
Arbitro: Tagliavento
Ammoniti: Diamanti (B), Bovo (P), Kone (B)
Questa la classifica di Serie A in attesa del posticipo di questa sera tra Napoli e Bari
pubblicato da Antonio D'Avanzo
Serie A - Girone A |
2° GIORNATA - 12/09/2010 | ||
Brescia | Palermo | 3 - 2 |
Cagliari | Roma | 5 - 1 |
Catania | Parma | 2 - 1 |
Cesena | Milan | 2 - 0 |
Genoa | Chievo | 1 - 3 |
Inter | Udinese | 2 - 1 |
Juventus | Sampdoria | 3 - 3 |
Lazio | Bologna | 3 - 1 |
Lecce | Fiorentina | 1 - 0 |
Napoli | Bari | - - - |