Calciomercato - 31 agosto: tutti i colpi al fotofinish!
Eurosport - lun, 31 ago 20:26:00 2009
Ultimi colpi di mercato: Grosso alla Juve, Dessena al Cagliari, Savio alla Fiorentina (che però perde Kuzmanovic), Blasi al Palermo, Dzemaili al Parma e Lobont alla Roma


ATALANTA - Confermate le dichiarazioni del ds Osti, che venerdì aveva detto che il mercato nerazzurro era già chiuso. Nessun colpo dell'ultim'ora per i bergamaschi.
BARI - Ufficializzato l'ingaggio di Massimo Donati, che si è detto felice di essere tornato in Italia. Nei prossimi giorni si definirà invece la trattativa per la proprietà del club, che dovrebbe passare nelle mani del magnate americano Tim Barton.
BOLOGNA - Sfuma proprio all'ultimo momento l'acquisto di Javier Ernesto Chevanton, che sembrava sul punto di passare in Emilia lasciando il Siviglia. Ufficiale, invece, il prestito di Paonessa al Vicenza.
CAGLIARI - Il club sardo corre ai ripari dopo il ko interno di domenica. A centrocampo c'è l'innesto di Daniele Dessena, prelevato dalla Sampdoria, mentre sfuma l'acquisto in prestito dello juventino Ariaudo. Non si muove neanche Canini, che era richiesto da Lazio e Milan.
CATANIA - Scambio di prestiti con il Chievo: Gennaro Sardo vola a Verona, mentre Giovanni Marchese prende la via opposta.
CHIEVO - Oltre allo scambio con il Catania appena citato, il club veneto ha portato al Bentegodi l'ex juventino Felice Piccolo (scambio di prestiti con Antonazzo dell'Empoli) e il 27enne attaccante Elvis Abbruscato (dal Torino), mentre Antimo Iunco è stato girato in prestito al Cittadella.
FIORENTINA - Zdravko Kuzmanovic passa in Germania, allo Stoccarda, a titolo definitivo per otto milioni di euro. In viola arriva invece il centrocampista tedesco-ugandese Savio Nsereko, che ha chiuso la scorsa stagione al West Ham dopo aver cominciato il campionato in Italia, con la maglia del Brescia: alla squadra di Gianfranco Zola vanno 3 milioni di euro più il centrale portoghese Manuel Da Costa, che non ha mai trovato spazio con Prandelli. Pantaleo Corvino, ds viola, ha annunciato che Kuzmanovic non verrà sostituito immediatamente, ma si cercherà un acquisto mirato per il mercato di gennaio: già opzionato il giovane difensore centrale del Boca Juniors, Munoz, al momento infortunato.
GENOA - Sfumata la trattativa per Quaresma, la società aveva trovato l'accordo con l'Inter per l'acquisto di Amantino Mancini poi bloccato dal veto di Mourinho. Il difensore danese Magnus Troest passa in Spagna, al Recreativo Huelva, con opzione di acquisto al termine della stagione.
INTER - Lunga trattativa con l'entourage della Lazio per l'acquisto di Goran Pandev: si risolve con una nulla di fatto, ma con l'impressione che il discorso possa riaprirsi a gennaio, quando Eto'o partirà per disputare la Coppa d'Africa. La società aveva trovato l'accordo con il Genoa per la cessione di Amantino Mancini, trasferimento poi bloccato dal veto di José Mourinho, che ha preferito tenere in rosa il giocatore.
JUVENTUS - Gran colpo in chiusura di mercato con l'arrivo del terzino della Nazionale, Fabio Grosso, prelevato dal Lione per 3 milioni di euro. Le difficoltà infinite incontrate nella trattativa con i francesi, però, hanno fatto saltare il prestito del giovane difensore Lorenzo Ariaudo, classe 1989, che sembrava destinato al Cagliari.
LAZIO - Pomeriggio di trattativa con l'Inter per Goran Pandev, risolto con un nulla di fatto. Cristian Ledesma, per ammissione del suo stesso procuratore, resta in biancoceleste, mentre il trequartista argentino Lucas Correa viene ceduto in prestito al Taranto (Prima Divisione). Per rinforzare il reparto difensivo si puntava forte su Canini, ma non si è trovato l'accordo con il Cagliari, così come è saltato l'acquisto di Valdes della Reggina.
LIVORNO - Dal Mantova arriva, su consiglio di Lucarelli, il centrocampista Dario Passoni, scambiato con il difensore Alessandro Grandoni. Smentita, nel pomeriggio, una voce rimbalzata dall'Inghilterra che vedeva un interessamento del West Ham di Gianfranco Zola per Francesco Tavano.
MILAN - Ufficializzato l'arrivo del giovane Matteo Doni dall'Aldini Bariviera. Digao parte in direzione Lecce, così come il giovane franco-gabonese Willy Aubameyang (classe 1987), che passa ai belgi del Kas Eupen con la formula del prestito con diritto di riscatto.
NAPOLI - Manuele Blasi passa in prestito al Palermo, nonostante il parere non particolarmente favorevole di Roberto Donadoni. Sfumata la trattativa per riportare Andrea Dossena in Italia e vestirlo di azzurro: l'ex-giocatore dell'Udinese resta al Liverpool.
PALERMO - Ufficializzato al termine di una lunghissima trattativa l'arrivo in prestito del centrocampista Manuele Blasi: Palermo e Napoli avevano discusso a lungo, e in un primo momento sembrava che l'accordo dovesse saltare per l'intercessione di Roberto Donadoni, che voleva tenere il giocatore in azzurro ma poi sembra che l'intervento di Zenga che ha rassicurato il giocatore che giocherà da titolare nel Palermo ha fatto pendere la bilancia a favore dei rosanero.Sabatini sull'acquisto di Blasi ha detto:"E' una scelta fatta per sostenere giocatori come Simplicio e Pastore che sono dei fiorettisti, giocatori,cioè, molto tecnici. Siamo contenti di aver portato a Palermo questo ragazzo."
Il centrocampista arriva dal Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto. Prenderà un milione all'anno per quattro anni.
Intervistato in esclusiva da "Mediagol.it", il neo palermitano Manuele Blasi (29) ha spiegato le voci che nel pomeriggio odierno parlavano di un suo rifiuto alla destinazione Palermo: "Ho passato due anni stupendi a Napoli e non è stato facile per me decidere, quando poi ti rendi conto che non rientri più nei piani della società, è inutile rimanere in un posto dove sei ritenuto di troppo e quindi ho ritenuto che era giusto andare in una squadra che mi vuole.
"Più che di rifiuto parlerei di un normale tentennamento dettato dall'indecisione. Quando non si ha neanche il tempo per decidere, è normale avere dei dubbi o delle paure. Le ritengo situazioni normali". Blasi volta quindi una pagina tinta di azzurro per aprirne una tutta nuova, dalle tinte rosanero. "Se ho già parlato con Sabatini? L'ho sentito anche se lo conosco già dai tempi del Perugia - prosegue il centrocampista romano - Conosco già tanti compagni che ritroverò a Palermo. Balzaretti è stato mio compagno alla Juve, ho giocato anche con Bresciano, ma poi conosco bene Fabrizio Miccoli e Giovanni Tedesco. Non li ho ancora sentiti ma li sentirò sicuramente a breve".
Blasi ha parlato poi delle aspettative in vista di questa nuova stagione che inizierà con la maglia del Palermo: "Speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni. La squadra è forte, la società è ambiziosa. Bisogna soltanto crederci e cercare di fare veramente una bella stagione. A cosa possiamo puntare? Non lo so, non ho mai fatto previsioni. Io spero di arrivare più in alto possibile anche perché ne va per il nostro bene e per i nostri interessi. Più giochiamo bene e più ne traiamo vantaggio tutti. E' giusto pensare di far bene e toglierci delle belle soddisfazioni". Il giocatore si sofferma sul suo nuovo tecnico Walter Zenga e su Maurizio Zamparini: "L'allenatore lo conosco poco, soltanto dalla tv e per averlo incrociato qualche volta in campo, vedendolo mi sembra una persona con grande carica ed ambiziosa, questo serve molto perché trasmette ai giocatori grinta e forza. Il presidente ho avuto modo di conoscerlo in questi giorni, ne parlano tutti alla grande e penso che non ci saranno proprio problemi". Al termine dell'intervista esclusiva concessa ai microfoni di "Mediagol.it" a pochi minuti dal trasferimento al Palermo, Manuele Blasi ha anche rivelato un interessante aneddoto che l'ha spinto ad accettare la destinazione siciliana. "Leandro (Rinaudo, ndr) parla sempre benissimo di Palermo e appena ha l'occasione di parlare di questa città e società non perde l'attimo per spendere bellissime parole, è stato anche questo che mi ha dato più forza perché già sapevo in che città sarei capitato e in che posto avrei giocato. Diciamo che da questo punto di vista, sono stato un po' avvantaggiato..."
PARMA - Scambio di prestiti con diritto di riscatto con il Torino: al Parma arriva il centrocampista Blerim Dzemaili (3.5 milioni di euro per il riscatto del cartellino), ai granata passa invece l'attaccante Daniele Vantaggiato (2.5 milioni per il riscatto).
ROMA - Due arrivi in casa giallorossa, entrambi con la formula del prestito: dalla Dinamo Bucarest giunge il portiere rumeno Bogdan Lobont, già visto in Italia con la maglia della Fiorentina nel 2005-06, dal Newcastle, invece, arriva, con diritto di riscatto, il giovane attaccante ex-Atalanta, Fabio Zamblera. La società era interessata a re-inserire Amantino Mancini nell'organico, ma il duello è stato vinto dal Genoa: poco male, perché il trasferimento del giocatore è stato poi bloccato dal veto di Mourinho, che ha preferito tenerlo in rosa.
SAMPDORIA - Ceduto il centrocampista Daniele Dessena al Cagliari, mentre dall'Empoli arriva il giovane attaccante Nicola Pozzi, che agirà dunque come rincalzo per Pazzini e Cassano. Pozzi approda in Liguria dopo un lungo braccio di ferro con il Parma.
SIENA - Nessun movimento in entrata e in uscita. Ma la società aveva già avvisato la scorsa settimana che il mercato doveva considerarsi chiuso.
UDINESE - Pochissimo da segnalare per la squadra friulana: nessun arrivo, Morosini (che faticava nel trovare spazio) ceduto in prestito alla Reggina di Walter Novellino, suo grande estimatore.
***ALL'ESTERO***
INGHILTERRA - Il Liverpool ha ceduto in prestito il portiere Charles Itandje al club neopromosso greco Kavala FC
.
SPAGNA - Il Real Madrid prende l'attaccante classe '90 Joselu dal Celta Vigo (ma il talentino rimarrà in Galizia un'altra stagione), mentre in uscita c'è Miguel Torres, che passa al Getafe. Il Barcellona, invece, presenta l'ucraino Chygrynskyi e cede al Monaco Gudjohnsen. Il Racing Santander riporta in Spagna Xisco dopo un anno deludente al Newcastle.
GERMANIA - Tre colpi finali per l'Hertha Berlino: nella capitale tedesca arrivano Florian Kringe, Adrian Ramos e Clederson Cesar de Souza.