Domenica 16 Maggio 2010 38. Giornata Risultato finale
Stadio Atleti Azzurri d'Italia
FINE. TRIPLICE FISCHIO!!! ATALANTA-PALERMO 1-2!!! I rosanero vincono ma non vanno in Champions League....

90+5 GOOOL, GOOOL, GOOOL!!! CAVANI FA IL 2-1!!! SPIAZZATO CONSIGLI!!! Ma per il Palermo conta poco e nulla...
90+4 RIGORE PER IL PALERMO!!!! INCREDIBILE! Palla dentro. Tedesco va in rovesciata, Bianco la tocca... Ma secondo l'arbitro di mano... Ed è rigore. Comunque la Samp ha vinto. La rete conta solo per le statistiche.
84 ANCORA BUDAN.... E ANCORA CONSIGLI!!! Il croato si addormenta solo davanti al portiere e calcia debole... CONSIGLI PARA ALLA GRANDE!!!
82 BUONISSIMA OCCASIONE PER BUDAN! Ma il croato calcia troppo debole e Consigli non si fa sorprendere...
78 ESCE CERAVOLO, ENTRA GABBIADINI! Cambi finiti anche per Bortolo Mutti..
76 ESCE BERTOLO, ENTRA TEDESCO! Ultimo cambio per Delio Rossi...
74 ALTRA PARATA DI SIRIGU! Padoin si inserisce in area e calcia forte sul primo palo... Ma il portiere con il piede la mette in corner!!!
73 ESCE DONI, ENTRA CASERTA! Potrebbe essere stata l'ultima partita in carriera per il capitano nerazzurro...
71 ESCE LIVERANI, ENTRA BLASI! Il regista era abbastanza stanco...
65 PARATONA DI CONSIGLI SU PASTORE LANCIATO IN PORTA!!! Il tocco era buono, ma il portiere fa il miracolo...
64 ESCE HERNANDEZ, ENTRA BUDAN! Primo cambio anche per Delio Rossi...
64 ESCE FERREIRA PINTO, ENTRA GARICS! Primo cambio per Mutti...
63 GRANDE OCCASIONE PER DONI!!! Prende palla al limite e poi fa partire una conclusione in diagonale sulla quale Sirigu si supera...
61 PROTESTE DI DONI! Calcia dalla distanza e Kjaer pare averla toccata di mano... Ma anche questa volta non è rigore. Questa, però, è una decisione giusta. Il danese non l'ha toccata con il braccio.
55 OCCASIONE PER IL PALERMO! Cavani aggira Consigli, ma a porta vuota salva tutto Bianco!!!
48 GOOOL,!!! CERAVOLO, 1-1!!!! L'esterno sinistro si beve Cassani, entra dentro e si beve pure Kjaer.... Gran destro e SIRIGU E' BATTUTO!!!
46 VIA ALLA RIPRESA!!! Palla al Palermo...
INT FINE PRIMO TEMPO! Atalanta-Palermo 0-1.... Rosanero che sperano!!!
45 DONI LA PIAZZA... Ma la palla esce di poco sul palo di Sirigu!
39 GRAN BOTTA DA FUORI DI RADOVANOVIC... Ma Sirigu ci arriva con un colpo di reni!!! E' corner per l'Atalanta. Colpisce di testa lo stesso Radovanovic, palla a lato...
36 OCCASIONISSIMA PER IL PALERMO! Lancio dentro per Cavani, Consigli esce alla perfezione e salva alla grande... Hernandez può arrivare sulla respinta, ma non ci riesce.
27 PROTESTE DEL PALERMO! Cavani salta Manfredini in area, ma il difensore atalantino tocca di mano... Sarebbe rigore, ma l'arbitro non lo concede.
17 AMMONITO HERNANDEZ! Si aggiusta la palla con la mano prima di concludere a rete...
12 GOOOL, GOOOL, GOOOL!!! CAVANI, 1-0 PALERMO!!!! Lancio perfetto di Liverani, Pastore scatta sul filo del fuorigioco e la mette sul secondo palo... C'E' CAVANI E LA METTE DENTRO!!! ROSANERO AL QUARTO POSTO!!!
9 HERNANDEZ DOLORANTE! Colpo al fianco dopo uno scontro aereo con Bianco...
8 TIRIBOCCHI.... MA SIRIGU SALVA TUTTO! Palla dentro per l'Atalanta, Balzaretti applica male il fuorigioco e il Tir si trova in porta da solo... Calcia a botta sicura, ma Sirigu fa la paratona!!!
4 BEL LANCIO DI BERTOLO.... Ma Cavani è in fuorigioco netto!
1 VIA AL MATCH! Palla all'Atalanta, che è fischiata pesantemente dei propri tifosi...
- E Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bertolo; Pastore; Cavani, Hernandez.
- Ecco le formazioni ufficiali. Partiamo dall'Atalanta (4-4-1-1): Consigli, Bellini, Manfredini, Bianco, Peluso; Ferreira Pinto, Padoin, Radovanovic, Ceravolo; Doni; Tiribocchi.Classifica
Serie A| Pos. | Squadra | P.ti | G | V | N | S | +/- |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Inter | 82 | 38 | 24 | 10 | 4 | 41 |
| 2 | Roma | 80 | 38 | 24 | 8 | 6 | 27 |
| 3 | Milan | 70 | 38 | 20 | 10 | 8 | 21 |
| 4 | Sampdoria | 67 | 38 | 19 | 10 | 9 | 8 |
| 5 | Palermo | 65 | 38 | 18 | 11 | 9 | 12 |
| 6 | Napoli | 59 | 38 | 15 | 14 | 9 | 7 |
| 7 | Juventus | 55 | 38 | 16 | 7 | 15 | -1 |
| 8 | Parma | 52 | 38 | 14 | 10 | 14 | -5 |
| 9 | Genoa | 51 | 38 | 14 | 9 | 15 | -4 |
| 10 | Bari | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 0 |
| 11 | Fiorentina | 47 | 38 | 13 | 8 | 17 | 1 |
| 12 | Lazio | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | -4 |
| 13 | Catania | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | -1 |
| 14 | Chievo | 44 | 38 | 12 | 8 | 18 | -5 |
| 15 | Udinese | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | -5 |
| 16 | Cagliari | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | -2 |
| 17 | Bologna | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | -13 |
| 18 | Atalanta | 35 | 38 | 9 | 8 | 21 | -16 |
| 19 | Siena | 31 | 38 | 7 | 10 | 21 | -27 |
| 20 | Livorno | 29 | 38 | 7 | 8 | 23 | -34 |
INTER CAMPIONE D'ITALIA
Champions League
Preliminari di Champions League
Europe League
Preliminari Europe League
Retrocessione in serie B
Corsa Champions, la spunta la Samp che
vince col Napoli: inutile la vittoria del
Palermo contro l'Atalanta
pubblicato: domenica 16 maggio 2010 da vieni_127

Finezze, quelle che decidono un campionato: giochi e soffri, sudi e giri l’intera penisola ogni domenica, alla fine basta un dettaglio per far cambiare tutto, ma proprio tutto. Sampdoria e Palermo sono due squadre uguali: zero sconfitte in casa per entrambe, stesso numero di ko esterni (nove), il bomber principe ha per tutte e due i team realizzato 19 gol (Pazzini e Miccoli), gli scontri diretti sia a Genova che a Palermo si sono conclusi 1-1 e, insomma, tutto s’è giocato sul filo del rasoio, una vittoria in più per i blucerchiati, un pareggio in più per i rosanero. Crocevia fondamentale della stagione delle due formazioni (e non solo loro) la sfida dell’Olimpico tra Roma e Sampdoria, novanta minuti che hanno deciso il campionato: doppio Pazzini e 1-2 dei liguri, scudetto all’Inter, Champions alla Samp
Oggi la matematica: per la Sampdoria si doveva vincere contro il Napoli in un Marassi gremito e alla fine vittoria è stata. Chi ha segnato per l’1-0 finale? Ma ovviamente lui, il Pazzo da Pescia (Pistoia), il numero 10 amato dai tifosi del Doria, il prossimo attaccante dell’Italia ai Mondiali sudafricani. Bravi i partenopei ad onorare il match, superlativo Storari a tenere la porta inviolata, alla fine standing ovation dello stadio tutto per Cassano e tre punti che vogliono dire Champions League per i padroni di casa, in un pomeriggio assolato di festa.
Ed il Palermo? Grande match a Bergamo, coi siciliani che alla fine l’hanno spuntata: tridente giovane e sudamericano, vantaggio con Cavani (assist di Pastore), pareggio di Ceravolo, ancora Cavani sulla sirena (rigore).
Anche all’Atleti Azzurri d’Italia emozioni e spettacolo, con Sirigu e Consigli sugli scudi. Due punti: una sciocchezza da decine di milioni di euro. Quelli che incasserà la Sampdoria, Zamparini adesso mastica amaro. Non è un prezzo troppo alto avere messo da parte Simplicio che oggi ci avrebbe già portato alla terza posizione al posto del Milan.
Ora 50 milioni in meno ed Europa League invece della Champions.
L'unica risposta a questo finale ed a scelte che adesso tutti possono dire scellerate provare a vincere la Europa League od almeno arrivare in finale.
Il tabellino di Sampdoria-Napoli 1-0
SAMPDORIA-NAPOLI 1-0 (0-0)
MARCATORE: Pazzini al 6′ p.t.
SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler (41′ s.t. Cacciatore); Semioli (19′ s.t. Guberti), Palombo, Tissone, Mannini; A. Cassano (42′ s.t. Pozzi), Pazzini. (M. Cassano, Rossi, Poli, Padalino). All. Del Neri.
NAPOLI (3-4-3): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Santacroce; Maggio (19′ s.t. Hoffer), Pazienza, Cigarini (41′ s.t. Maiello), Dossena; Zuniga (24′ s.t. Bogliacino), Denis, Quagliarella. (Iezzo, Rinaudo, Aronica, Rullo). All. Mazzarri.
ARBITRO: Rizzoli.
NOTE: pomeriggio di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori 36.000 circa. Ammoniti: Pazienza, Dossena, Zuniga, Mannini, Grava. Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.
Il tabellino di Atalanta-Palermo 1-2
ATALANTA-PALERMO 1-2 (0-1)
MARCATORI: Cavani (P) al 12′ p.t; Ceravolo (A) al 3′, Cavani (P) su rigore al 50′ s.t.
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Bellini, Bianco, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto (dal 18′ st Garics), Padoin, Radovanovic, Ceravolo (dal 32′ st Gabbiadini); Doni (dal 27′ st Caserta); Tiribocchi. (Coppola, De Ascentis, Chevanton, Volpi). All.: Mutti.
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Bertolo (dal 31′ st Tedesco), Liverani (dal 25′ st Blasi), Nocerino; Pastore; Cavani, Hernandez (dal 19′ st Budan). (Benussi, Goian, Calderoni, Celustka). All.: Rossi.
ARBITRO: Rocchi di Firenze
NOTE: Spettatori 12.147. Ammoniti Hernandez per comportamento non regolamentare, Bianco per gioco scorretto. Angoli: 8-5 per il Palermo. Recuperi p.t. 2′ e s.t. 5′.

Stampa
Segnala la notizia via mail



