DOMENICA 28 NOVEMBRE
INTER-PARMA ore 12.30
Inter (4-3-2-1): Castellazzi; Cordoba, Lucio, Materazzi, Zanetti; Stankovic, Cambiasso; Santon, Sneijder, Biabiany; Pandev.
A disposizione: Orlandoni, Natalino, Rivas, Biraghi, T.Motta, Nwankwo, Alibec. All.: Benitez
Squalificati: Eto'o (3)
Indisponibili: Samuel, Suazo, Maicon, Mariga, Milito, Obi, Chivu, Julio Cesar, Coutinho, Muntari, Mancini
Parma (4-3-1-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, A. Lucarelli, Antonelli; Valiani, Dzemaili, Candreva; Giovinco; Crespo, Bojinov.
A disposizione: Pavarini, Dellafiore, Paci, Pisano, Ze Eduardo, Angelo, Gobbi. All.: Marino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Galloppa, Paloschi, Morrone, Marques
LE ULTIME: Benitez preferisce non rischiare Thiago Motta, non ancora pronto per un impiego dal primo minuto. Santon sarà avanzato davanti a Cordoba nel tridente alle spalle di Pandev completato da Sneijder e Biabiany. Slitta il rientro di Muntari, non convocato. Nel Parma, Marino potrebbe scegliere una formazione offensiva con Candreva sulla mediana e Giovinco alle spalle di Crespo e Bojinov. Indisponibile Morrone, a centrocampo c'è Valiani. Fuori anche Marques.
BARI-CESENA ore 15.00
Bari (4-4-2): Gillet; Raggi, Belmonte, A. Masiello, Parisi; Alvarez, Almiron, Donati, Pulzetti; Caputo, Rana.
A disposizione: Padelli, Rinaldi, Rossi, Rivas, D'Alessandro, Galasso, Gazzi. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: S. Masiello, Ghezzal, Castillo, Barreto, Kutuzov, Romero
Cesena (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Nagatomo; Schelotto, Colucci, Parolo; Giaccherini, Jimenez; Bogdani.
A disposizione: Cavalieri, Pellegrino, Lauro, Fatic, Gorobsov, Malonga, Budan. All.: Ficcadenti
Squalificati: Appiah (1)
Indisponibili: Caserta, Piangerelli
LE ULTIME: Ventura ritrova Andrea Masiello al centro della difesa, ma deve fare a meno di Kutuzov, Barreto e Castillo in attacco. A questo punto il tecnico dei pugliesi dovrebbe lanciare dal 1' il 24enne Rana accanto a Caputo. Alvarez sta meglio e dovrebbe farcela. Scontata la conferma di Pulzetti sulla fascia sinistra. Nessun problema invece per Ficcadenti, che ha solo Appiah squalificato. Al suo posto Schelotto, conferma per il resto della formazione.
BOLOGNA-CHIEVO ore 15.00
Bologna (4-3-2-1): Viviano; Garics, Britos, Moras, Rubin; Mudingayi, Khrin, Ekdal; Buscé, Gimenez; Di Vaio.
A disposizione: Lupatelli, Cherubin, Della Rocca, Radovanovic, Siligardi, Ramirez, Meggiorini. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Perez, Portanova
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino, N.Frey, Andreolli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Marcolini; Constant; Pellissier, Moscardelli.
A disposizione: Squizzi, Sardo, Mandelli, Guana, Bentivoglio, De Paula, Granoche. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Luciano, Thereau
LE ULTIME: Cambio della guardia tra attaccanti nell'infermeria del Chievo: recupera Pellissier, dà forfait Thereau, appiedato da problemi muscolari. Nel Bologna Malesani ritrova Mudingayi a centrocampo, sarà affiancato da Krhin. In avanti Buscè e Gimenez con Di Vaio.
BRESCIA-GENOA ore 15.00
Brescia (3-4-2-1): Sereni; Zebina, Bega, Martinez; Zambelli, Vass, Hetemaj, Daprelà; Diamanti, Eder; Caracciolo.
A disposizione: Arcari, Dallamano, Berardi, Cordova, Baiocco, Budel, Possanzini. All.: Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mareco
Genoa (4-4-2): Eduardo; Tomovic, Dainelli, Ranocchia, Criscito; Rossi, Kharja, Veloso, Mesto; Toni, Palacio.
A disposizione: Scarpi, Moretti, Zuculini, Milanetto, Modesto, Rudolf, Destro. All.: Ballardini
Squalificati: Rafinha (1)
Indisponibili: Sculli, Chico, Kaladze
LE ULTIME: Iachini, all'ultima spiaggia, ridisegna completamente il Brescia con difesa a tre, esterni pronti a ripiegare e centrocampo fisico: ne fanno le spese Cordova, Baiocco e Dallamano. Eder arretrato a fianco di Diamanti e dietro Caracciolo. Nel Genoa, alcuni cambi rispetto al match con il Brescia: Tomovic nella difesa a quattro, Kharja a centrocampo con Veloso trequartista, il recuperato Palacio insieme a Toni. In panchina Rudolf e Mesto. Kaladze messo ko da un risentimento muscolare. Convocato invece Palladino.
CAGLIARI-LECCE ore 15.00
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Nené.
A disposizione: Pelizzoli, Magliocchetti, Ariaudo, Lazzari, Laner, Acquafresca, Ragatzu. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pisano, Sivakov, Biasi, Pinardi
Lecce (4-3-2-1): Rosati; Vives, Fabiano, Gustavo, Mesbah; Bertolacci, Giacomazzi, Olivera; Jeda, Di Michele; Ofere.
A disposizione: Benassi, Rispoli, Diamoutene, Brivio, Coppola, Munari, Piatti. All.: De Canio
Squalificati: Chevanton (5)
Indisponibili: Reginussen, Grossmuller, Ferrario, Giuliatto, Sini
LE ULTIME: Lazzari sta recuperando in pieno, ma partirà ancora dalla panchina. In attacco Nené favorito come partner di Matr. Ancora fuori Pinardi. Nel Lecce, chance per Ofere in attacco e Vives in difesa, dove Gustavo è recuperato e parte titolare in coppia con Fabiano. Non convocato Corvia. "Scelta tecnica", ha tagliato corto De Canio.
LAZIO-CATANIA ore 15.00
Lazio (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma; Hernanes, Floccari, Mauri; Zarate.
A disposizione: Berni, Diakitè, Cavanda, Matuzalem, Foggia, Bresciano, Rocchi. All.: Reja.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Meghni, Quadri
Catania (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Biagianti; Gomez, Izco, Ledesma, Mascara; Morimoto.
A disposizione: Campagnolo, Marchese, Capuano, Martinho, Llama, Ricchiuti, Antenucci. All.: Giampaolo
Squalificati: Maxi Lopez (1)
Indisponibili: Augustyn, Spolli, Carboni, Delvecchio, Barrientos
LE ULTIME: Biava e Zarate recuperano dai rispettivi acciacchi e sono regolarmente presenti nella formazione tipo. L'unico dubbio di Reja riguarda chi schierare tra Matuzalem e Ledesma davanti alla difesa al fianco di Brocchi: sorpasso dell'ultima ora dell'argentino. Nel Catania prima occasione per Morimoto, che sostituisce lo squalificato Maxi Lopez. Non convocato Carboni, indisponibile anche Delvecchio.
UDINESE-NAPOLI ore 15.00
Udinese (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Di Natale, Floro Flores.
A disposizione: Belardi, Coda, Angella, Pinzi, Pasquale, Corradi, Denis. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Basta, Ferronetti
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
A disposizione: Iezzo, Grava, Cribari, Vitale, Zuniga, Maiello, Dumitru. All.: Mazzarri.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Aronica, Lucarelli, Blasi, Yebda, Sosa, Gianello
LE ULTIME: Nell'Udinese Armero e non Pasquale sulla fascia sinistra. Zapata rientra in difesa e in panchina finisce Coda. Napoli con diverse assenze tra le consuete alternative: sono out Sosa, Yebda, Aronica e Blasi. In campo la formazione-tipo con l'unico dubbio tra Santacroce e Grava sul lato destro della difesa.
PALERMO-ROMA ore 20.45
Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Ilicic, Pastore; Miccoli.
A disposizione: Benussi, Garcia, Goian, Liverani, Kasami, Pinilla, Maccarone. All.: Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 4/2011)
Indisponibili: Hernandez, Darmian
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Méxes, Juan, Riise; Simplicio, Pizarro, De Rossi; Menez; Borriello, Totti.
A disposizione: Lobont, G. Burdisso, Castellini, Cicinho, Rosi, Brighi, Julio Baptista. All.: Ranieri
Squalificati: N. Burdisso (1)
Indisponibili: Okaka, Taddei, Perrotta, Vucinic, Greco, Adriano
LE ULTIME: Rossi recupera Pinilla, però in attacco riproporrà titolare Miccoli: il bomber del Salento ha rimediato una botta alla caviglia nella rifinitura ma giocherà. In panchina si rivede anche Liverani. In alternativa Ilicic in panchina, pronto ad entrare in corso d'opera e Miccoli dietro le punte Pinilla e Pastore.
Nella roma il solito ballottaggio tra Totti, Borriello e Vucinic, nella Roma, ha avuto un esito obbligato: il montenegrino si è distorto una caviglia nella seduta di rifinitura ed è out e non è stato convocato. Pizarro torna dal primo minuto, non convocati Greco e Adriano. Julio Baptista in panchina. Burdisso squalificato.
28 novembre 2010 . 09:36