Cosa dire sul Palermo , a parte la contentezza per essere andati avanti in Europa League, dove tanto per cominciare non avremo centrocampisti da mandare in campo visto che Nocerino sarà squalificato e che Ilicic e Bacinovic non possono essere schierati .
E' un brutto sogno e fra due domeniche avremo un solo punto e saremo ultimi in classsifica dopo tre giornate di campionato od invece l'ottimismo della società per la prima volta avrà ragione circa il valore del giovane organico ed invece avremo fatto almeno un punto a Praga e 7 in campionato e saremo con le prime in vetta alla classifica ?
Ecco il perchè di questo nostro silenzio perchè le parole, le considerazioni, le valutazioni, i rimpianti di ciò che doveva logicamente essere ed invece non è stato non servono a nulla . Questi hanno voluto che fossimo e questi resteremo almeni fino al 1 Gennaio.
Ci sentiamo e con noi i tifosi come "color che stan sospesi" in attesa di capire di che morte moriremo.
L'unica cosa certa è dire grazie ad una tifoseria rosanero che ha risposto presente in maniera straordinaria alla Campagna abbonamenti , oltre 19mila tessere, ed in Europa League con lo stadio pieno e tanto entusiasmo.
Adesso verranno premiati con una grande squadra o presi in giro con una squadra incompleta in tutti i ruolo tranne il portiere ?
Ecco come vedete quanti punti interrogativi mettiamo e questo spiega il nostro silenzio che è stato più assordante per tanti di noi più dell'esplosione di una bomba atomica.
Ma basta parole e lasciamo la risposta al campo e speriamo che la ragione sia tutta della società ed in caso contrario non si scarichi, come sempre la responsabilità sull'allenatore , perchè l'unica colpa che avrebbe e di non avere detto no ad una squadra incompleta e senza rinforzi ma solo partenze eccellenti e come dice Luciano Moggi: "Il Palermo si è indebolito. ha fatto cessioni importanti come Bresciano, Kjaer e gli altri ma senza comprare rinforzi adeguati. Juve e Genoa sono un passo avanti oltre Inter, Milan e Roma."
Basta parole dicevamo oggi la maggioranza dei tifosi rosanero sono colti ed anche in curva per esempio hanno cominciato a criticare le inutili serpentine di Pastore poi finalizzate nel nulla , cominciando a gridargli dalla Curva Nord tradotto in italiano e tolti gli insulti che coloriscono le frasi e danno maggiore forza al pensiero. " Pastore , non sei molto utile se ancora continui a giocare da solo con la palla e poi sbagli i passaggi o te la fai togliere. Vai a lavorare al circo e non ti fare più vedere."
Non me lo aspettavo visto che c'era chi mi diceva che questo era quello che volevano i tifosi delle curve, i più veraci i più sanguigni, dribling e serpentine e quado favevo notare che erano fini a se stessi e creavano il vuoto a centrocampo e dietro le punte mi veniva risposto "Ma l'hai visto il controllo della palla che ha , non vedi che è un campione ?" Si ma alla fine delle sue azioni non contano di più i passaggi sbagliati, i palloni persi, i palloni recuperati magari dopo tre slalom da parte dell'avversario ed azione sfumata, le palle recuperate su di lui con contropiedi degli avversari ?
Beh lasciamo adesso la risposta al campionato e vediamo quali sono le probabili formazioni ricordando che giochiamo domenica alle 12.30 contro il Brescia in trasferta.
Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Samuel, Chivu; Cambiasso, Mariga; Eto'o, Sneijder, Pandev; Milito.
A disposizione: Castellazzi, Cordoba, Santon, Materazzi, Obi, Coutinho, Biabiany. All. Benitez.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Thiago Motta, Stankovic, Maicon
Udinese (3-4-2-1): Handanovic; Zapata, Angella, Domizzi; Pinzi, Asamoah, Inler, Pasquale; Sanchez, Di Natale; Floro Flores. A disposizione: Belardi, Cuadrado, Benatia, Abdi, Vydra, Badu, , Corradi. All.: Guidolin
Squalificati: Isla (1)
Indisponibili: Belardi, Ferronetti, Basta, Denis, Coda, Armero
LE ULTIME: Benitez non rischia e non convoca Maicon, alle prese con un problema al ginocchio. A questo punto Zanetti al suo posto e Mariga (anche Stankovic è ko) a centrocampo al fianco di Cambiasso. Benitez ha provato Santon a sinistra: il bambino sembra ormai recuperato e potrebbe giocarsi una maglia con Chivu. Sneijder sarà della partita. Nell'Udinese, invece, problemi dietro dove Guidolin ha perso Coda per problemi muscolari. Al suo posto ballottaggio tra Angella e Benatia.
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Ariaudo; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Acquafresca.
A disposizione: Pelizzoli, Agostini, Magliocchetti, Pinardi, Ragatzu, Nainggolan, Nenè. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Roma (4-3-2-1): Julio Sergio; Cassetti, N. Burdisso, Juan, Castellini; Perrotta, Pizarro, De Rossi; Totti, Menez; Borriello.
A disposizione: Lobont, Cicinho, G. Burdisso, Greco, Rosi, Brighi, Simplicio. All.: Ranieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Adriano, Baptista, Riise
LE ULTIME: Ranieri non ha convocato Mexes, Taddei e Vucinic per la trasferta di Cagliari. Al posto del difensore francese giocherà Nicolas Burdisso. Menez, con Totti, agirà alle spalle di Borriello.
Per quanto riguarda il Cagliari, Bisoli affiderà l'attacco ad Acquafresca, che sarà affiancato da Matri. Dietro la coppia agirà Cossu. In difesa Agostini, reduce da una fastidiosa tendinite, cercherà di strappare il posto ad Ariaudo.
Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Pellegrino, Nagatomo; Appiah, Colucci, Parolo; Schelotto, Bogdani, Giaccherini. A disposizione: Cavalieri, Petras, Benalouane, Piangerelli, Jimenez, Paonessa, Malonga. All.: Ficcadenti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Caserta, Chiavarini, Budan
Milan (4-3-3): Abbiati; Bonera, Papastathopoulos, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Pato, Ibrahimovic, Ronaldinho. A disposizione: Amelia, Oddo, Abate, Zambrotta, Boateng, Robinho, Inzaghi. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Flamini, Nesta, Seedorf
LE ULTIME: Ficcadenti, vista l'ottima prova con la Roma, dovrebbe riproporre il Cesena che ha pareggiato a Roma contro i giallorossi. Dovrebbero andare in panchina i neo acquisti Jimenez, Paonessa e Benalouane.
In panchina Allegri non avrà a disposizione Nesta, alle prese con un fastidio al nervo sciatico, e Seedorf. I due non saranno convocati. Il dubbio è l'attacco, ma stando alle ultime indicazioni il tecnico rossonero dovrebbe scegliere nuovamente il solito modulo a tre punte. Robinho dovrebbe quindi partire dalla panchina. In mezzo al campo Gattuso favorito su Boateng.
LE ALTRE PARTITE
BRESCIA-PALERMO domenica ore 12.30
CATANIA-PARMA domenica ore 15.00
GENOA-CHIEVO domenica ore 15.00
JUVENTUS-SAMPDORIA domenica ore 15.00
LAZIO-BOLOGNA domenica ore 15.00
LECCE-FIORENTINA domenica ore 15.00
Brescia (4-3-1-2): Sereni; Berardi, Martinez, Bega, Dallamano; Hatemaj, Budel, Baiocco; Diamanti; Eder, Caracciolo. A disposizione: Arcari, Cordova, Daprela, De Maio,Vass, Kone, Feczesin, Possanzini. All.: Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mareco, Zoboli, Zambelli, Zebina, Dallamano
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Kasami; Pastore; Hernandez, Maccarone. A disposizione: Benussi, Glik, Darmian, Garcia, Ilicic, Rigoni, Liverani. All.: Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 4/2011)
Indisponibili: Miccoli, Goian, Pinilla
LE ULTIME: L'emergenza difensiva non fa cambiare idea all'allenatore del Brescia, Iachini, che contro il Palermo schiererà Diamanti alle spalle di Eder e Caracciolo. In difesa, a destra dovrebbe giocare Berardi con la coppia di centrali formata da Bega e Martinez. A sinistra recuperato Dallamano. A centrocampo sono da verificare le condizioni di Vass, rientrato acciaccato dagli impegni con la Nazionale ungherese: è pronto Baiocco.
Per quanto riguarda il Palermo, Pinilla, infortunato, non andrà nemmeno in panchina. La formazione dovrebbe essere la stessa che ha pareggiato nell'esordio con il Cagliari, con Hernandez e Maccarrone in attacco. Liverani, potrebbe partire dalla panchina.
La partita contro il Cagliari non sembra avere insegnato nulla.
Catania (4-3-1-2): Andujar; Alvarez, Terlizzi, Silvestre, Capuano; Izco, Biagianti, Ledesma; Ricchiuti; Lopez, Mascara.
A disposizione: Kosicky, Potenza, Spolli, Delvecchio, Carboni, Antenucci, Morimoto. All.: Giampaolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sciacca, Gomez, Llama
Parma (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, A. Lucarelli, Antonelli; Valiani, Morrone, Gobbi; Giovinco, Bojinov, Marques.
A disposizione: Pavarini, Paletta, Dellafiore, Dzemaili, Candreva, Pisano, Crespo. All.: Marino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Galloppa, Paloschi
LE ULTIME: in casa Catania, Andujar e Morimoto, dopo gli impegni con le rispettive nazionali, sono tornati ad allenarsi giovedì pomeriggio con i compagni. Contro il Parma, il numero uno sudamericano sarà regolarmente tra i pali mentre il giapponese partirà dalla panchina.
Ventuno i convocati del Parma, con le assenze annunciate di Galloppa e Paloschi. C'è invece il brasiliano Angelo. Pasquale Marino, ex tecnico del Catania, non dovrebbe cambiare il 4-3-3 che ha battuto il Brescia nella prima giornata. A centrocampo favoriti Valiani, Morrone e Gobbi, con Dzemaili e Candreva pronti eventualmente a subentrare.
Genoa (3-4-3): Eduardo; Ranocchia, Dainelli, Moretti; Rafinha, Milanetto, Veloso, Criscito; Rossi, Sculli, Palacio.
A disposizione: Scarpi, Kaladze, Tomovic, Mesto, Zuculini, Modesto, Vanden Borre, Destro. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jankovic, Chico, Kharja, Toni, Palladino
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Bentivoglio; Moscardelli, Pellissier. A disposizione: Squizzi, Frey, Morero, Fernandes, Guana, Bogliacino, Granoche, Théréau. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: De Paula
LE ULTIME: Kaladze ha sostenuto il suo primo allenamento con i nuovi compagni, mentre Kharja è rientrato in gruppo allenandosi regolarmente. Ancora fermo Palladino; Chico ha svolto lavoro differenziato con Toni.
Nel Chievo, si segnala il grande stato di forma di Moscardelli, autore di una tripletta nell'amichevole contro gli Allievi, terminata 6-0. Buona la prima del centrocampista svizzero Gelson Fernandes, 23 anni, proveniente dal Saint-Etienne.
Juventus (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Krasic, F. Melo, Aquilani, Pepe; Quagliarella, Del Piero. A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Grygera, Traorè, Sissoko, Marchisio, Iaquinta. All.: Delneri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Buffon, Martinez, Amauri
Sampdoria (4-3-1-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena; Guberti; Cassano, Pazzini.
A disposizione: Da Costa, Zauri, Volta, Accardi, Padalino, Mannini, Pozzi. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sammarco, Poli, Tissone
LE ULTIME: nella Juventus, che schiererà Aquilani dal primo minuto, piccolo affaticamento muscolare per Chiellini che, però, non è in dubbio per la sfida di domenica pomeriggio. La vera novità è che, nel gruppo allenato da Gigi Delneri, si sono uniti anche Grosso e Salihamidzic.
Allarme in casa Samp, invece, con Pazzini vittima di una lombalgia acuta: la gara dell'Olimpico è fortemente in dubbio. Problemi muscolari per Stefano Guberti, sottoposto ad un monitoraggio continuo da parte dei medici. Ancora differenziato, invece, per Tissone e Poli.
Lazio (4-3-2-1): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Brocchi, Mauri; Hernanes, Zarate; Rocchi.
A disposizione: Berni, Stendardo, Garrido, Lichtsteiner, Del Nero, Matuzalem, Brocchi, Foggia. All.: Reja
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Firmani, Meghni, Floccari
Bologna (4-4-2): Viviano; Esposito, Portanova, Britos, Rubin; Garics, Mudingayi, Perez, Ekdal; Di Vaio, Gimenez.
A disposizione: Lupatelli, Moras, Cherubin, Siligardi, Casarini, Meggiorini, Paponi. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Morleo, Gavilan, Khrin, Pisanu, Buscé
LE ULTIME: Brutte notizie per Edy Reja in vista della gara contro il Bologna. Nell'allenamento di mercoledì si è fermato Floccari. All'attaccante, che si è già sottoposto agli esami del caso, è stata riscontrata una contrattura al livello dei muscoli flessori della coscia sinistra. La sua situazione verrà monitorata nelle prossime 24 ore, ma la sua presenza è in forte dubbio. L'allenatore biancoceleste starebbe, allora, pensando ad una piccola 'rivoluzione': difesa a 4 con addirittura Cavanda preferito a Lichtsteiner e centrocampo con Brocchi e Mauri a sostegno di Ledesma. In attacco, al posto di Floccari, dovrebbe giocare Rocchi.
Nel Bologna, invece, nessuna grossa novità e nessun problema per il tecnico Malesani, che dovrebbe riconfermare la formazione che ha pareggiato in casa contro l'Inter, ad eccezione di Perez che prende il posto di Casarini.
Lecce (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Gustavo, Reginiussen, Mesbah; Giacomazzi, Coppola, Grossmuller; Piatti, Jeda; Chevanton. A disposizione: Benassi, Ferrario, Brivio, Vives, Munari, Di Michele, Ofere, Corvia. All.: De Canio
Squalificati: Olivera (1)
Indisponibili: nessuno
Fiorentina (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Felipe, Kroldrup, Pasqual; Montolivo, Zanetti; Cerci, D'Agostino, Marchionni; Gilardino. A disposizione: Boruc, Comotto, Donadel, Ljajic, Papa Waigo, Babacar. All.: Mihajlovic
Squalificati: Vargas (1), Gamberini (1), Mutu (fino al 29/10/10)
Indisponibili: Jovetic, Natali, Santana
LE ULTIME: i padroni di casa dovranno fare a meno di Olivera, in permesso per la nascita del figlio e, comunque, squalificato. Nella giornata di venerdì, hanno svolto lavoro differenziato il nuovo attaccante, classe '86, Ofere e i difensori Giuliatto e Reginiussen.
Piove sul bagnato in casa viola: come se non bastassero le assenze, Mihajlovic dovrà fare a meno anche di Natali, perno centrale della difesa. Al suo posto, Felipe in coppa con un Kroldrup a mezzo servizio. Due ballotaggi da risolvere: De Silvestri e Cerci in vantaggio, al momento, su Comotto e Ljajic.
IL POSTICIPO
NAPOLI-BARI domenica ore 20.45
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Iezzo, Grava, Santacroce, Yebda, Zuniga, C. Lucarelli, Sosa. All.: Mazzarri
Squalificati: Blasi (1)
Indisponibili: nessuno
Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Rossi, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Ghezzal; Barreto, Kutuzov.
A disposizione: Padelli, Parisi, Raggi, Castillo, Pulzetti, Rivas, D'Alessandro. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Romero, Gazzi
LE ULTIME: formazioni invariate rispetto ai rispettivi esordi, con Fiorentina e Juventus. Nel Napoli, i neo acquisti Yebda e Sosa si accomoderanno in panchina. Hamsik, che ha giocato i due match di qualificazione ad Euro 2012 con la Slovacchia, ha svolto lavoro differenziato. Zuniga, reduce dagli impegni con la Colombia, ha fatto corsa leggera, mentre Lavezzi, come da programma, si aggregherà oggi alla squadra.
Nel Bari, l'unico acciaccato resta l'esterno Rivas, che ha svolto lavoro differenziato, ma potrebbe essere disponibile per la trasferta campana. Al "San Paolo" Donati affiancherà Almiron a centrocampo fin dal primo minuto.