Martedì 20 settembre
NOVARA-INTER ore 20.45
Novara (4-3-1-2): Ujkani; Dellafiore, Lisuzzo, Paci, Gemiti; Porcari, Radovanovic, Rigoni; Mazzarani; Morimoto, Granoche.
A disp.: Fontana, Morganella, Ludi, Marianini, Giorgi, Jeda, Meggiorini. All.: Tesser
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Inter (3-5-2): Julio Cesar; Lucio, Samuel, Ranocchia; Nagatomo, Zanetti, Sneijder, Cambiasso, Obi; Forlan, Pazzini.
A disp.: Castellazzi, Chivu, Jonathan, Stankovic, Alvarez, Zarate, Milito. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cordoba, Maicon, Thiago Motta, Poli, Viviano
LE ULTIME: Il Novara rischia di perdere Pinardi per un affaticamento muscolare, pronto Mazzarani. Granoche favorito su Jeda, Radovanovic in ballo per un posto in mezzo. Hanno ripreso ad allenarsi con i compagni sia Meggiorini che Dellafiore: sono arruolabili. Nell'Inter tornano a disposizione Chivu e Stankovic. Sneijder sta bene e giocherà nel centrocampo a 5, Pazzini prende il posto di Milito.
Mercoledì 21 settembre
CESENA-LAZIO ore 20.45
Cesena (4-3-3): Ravaglia; Comotto, Von Bergen, Benalouane, Lauro; Parolo, Guana, Candreva; Eder, Mutu, Ghezzal.
A disp.: Calderoni, Ceccarelli, Rodriguez, Colucci, Rossi, Martinez, Bogdani. All.: Giampaolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rennella, Antonioli
Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Diakite, Dias, Lulic; Matuzalem, Brocchi; Sculli, Hernanes, Cissè; Klose.
A disp.: Bizzarri, Scaloni, Stankevicius, Gonzalez, Ledesma, Rocchi, Kozak. All.: Reja
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Del Nero, Mauri, Biava
LE ULTIME: Nuovo forfait in casa Lazio: dopo Mauri, anche Biava va in infermeria. Il difensore ha avuto un duro scontro con il compagno Ledesma e ha perso un dente: "Salterò Cesena e Palermo" ha detto. Radu e Cana rientrano in gruppo, resta difficile il loro impiego.
CHIEVO-NAPOLI ore 20.45
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Jokic; Vacek, Rigoni, Hetemaj; Sammarco;Paloschi, Thereau.
A disp.: Puggioni, Morero, Sardo, Mandelli, Cruzado, Bradley, Moscardelli. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Acerbi, Luciano, Pellissier
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Dossena; Hamsik, Pandev; Cavani.
A disp.: Rosati, Fernandez, Zuniga, Santana, Lavezzi, Dzemaili, Mascara. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Britos, Donadel
LE ULTIME: Mazzarri potrebbe far osservare un turno di riposo a Lavezzi, già non al meglio della condizione con il Milan: al posto del Pocho ci sarà spazio dal primo minuto per Pandev. Per quanto riguarda il Chievo, invece, Pellissier prova a recuperare da un grosso ematoma rimediato nella partita con il Parma. Difficile vederlo in campo: al suo posto giocherà quasi certamente Paloschi, a segno domenica. Cruzado, intanto, è tornato ad allenarsi col gruppo e potrebbe andare in panchina.
FIORENTINA-PARMA ore 20.45
Fiorentina (4-3-3): Boruc; Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Lazzari; Cerci, S. Silva, Jovetic.
A disp.: Neto, De Silvestri, Nastasic, Kharja, Munari, Vargas, Babacar. All.: Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kroldrup, Gulan, Gilardino
Parma (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Rubin; Valiani, Morrone, Galloppa, Modesto; Pellè,Floccari.
A disp.: Pavarini, Gobbi, Brandao, Nwankwo, Blasi, Crespo, Biabiany. All.: Colomba
Squalificati: Giovinco (1)
Indisponibili: Pereira
LE ULTIME:
La Fiorentina perde Gilardino per le prossime 5-6 settimane: all'attaccante è stata diagnostica una microfrattura al piatto tibiale associata ad una sollecitazione del legamento collaterale del ginocchio. Il Parma, invece, potrebbe recuperare Pellé e Valiani, fermi per delle contusioni.
GENOA-CATANIA ore 20.45
Genoa (4-3-1-2): Frey; Granqvist, Kaladze, Moretti; Seymour, Veloso, Kucka; Jorquera; Caracciolo, Palacio.
A disp.: Lupatelli, Granqvist, Antonelli, Birsa, Sturaro, Constant, Jankovic, Pratto. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Merkel, Ze Eduardo, Scarpi, Rossi, Bovo, Mesto
Catania (4-3-3): Andujar; Potenza, Bellusci, Spolli, Alvarez; Lodi, Biagianti, Ricchiuti; Gomez, Maxi Lopez, Barrientos.
A disp.: Campagnolo, Marchese, Capuano, Delvecchio, Sciacca, Catellani, Lanzafame. All.: Montella.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Legrottaglie, Izco, Llama
LE ULTIME: Problemi in difesa per il Genoa, che oltre a Bovo dovrà fare a meno di Mesto, alle prese con una sospetta lesione muscolare al bicipite femorale. Al suo posto giocherà Granqvist. Possibile un turno di riposo per Antonelli, con Moretti pronto a sostituirlo. Il Catania, invece, ritrova Sciacca, uscito dal campo con il Cesena per un malessere. Anche Almiron, nonostante i postumi di una contusione, sembra sulla via del recupero.
JUVENTUS-BOLOGNA ore 20.45
Juventus (4-2-4): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, De Ceglie; Vidal, Pirlo; Krasic, Vucinic, Del Piero, Elia.
A disp.: Storari, Bonucci, Marchisio, Pepe, Giaccherini, Matri, Quagliarella. All.: Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Iaquinta
Bologna (4-3-1-2): Gillet; Casarini, Portanova, Antonsson, Morleo; Perez, Mudingayi, Konè; Diamanti; Acquafresca, Di Vaio.
A disp.: Agliardi, Garics, Vitale, Khrin, Pulzetti, Paponi, Ramirez. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cherubin, Gimenez, Cruz, Taider, Raggi, Loria
LE ULTIME: Conte farà prove di turnover: De Ceglie rientra dalla squalifica, Krasic ed Elia probabili dal primo minuto. Anche Estgarribia potrebbe essere convocato, Del Piero titolare con Vucinic. Vidal fa rifiatare Marchisio. Pessime notizie per Bisoli, che perde due giocatori in difesa: Raggi si è fermato per un trauma contusivo alla spalle, Loria per una distorsione al ginocchio. I tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni.
LECCE-ATALANTA ore 20.45
Lecce (4-2-3-1): Julio Sergio; Cuadrado, Tomovic, Esposito, Mesbah; Giandonato, Giacomazzi; Di Michele, Grossmuller, Pasquato; Corvia.
A disp.: Benassi, Ferrario, Oddo, Obodo, Bertolacci, Grossmuller, Ofere. All.: Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Olivera, Carrozzieri
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Masiello, Capelli, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura; Moralez; Denis
A disp.: Frezzolini, Ferri, Bellini, Carmona, Marilungo, Gabbiadini, Tiribocchi. All.: Colantuono
Squalificati: Doni
Indisponibili: Ferreira Pinto, Bellini, Lucchini
LE ULTIME: Il Lecce potrebbe ritrovare Oddo almeno dalla panchina. L'ex Milan, infatti, è tornato in gruppo. Colantuono, invece, dovrà rinunciare forzatamente a Lucchino, che si è infortunato nella gara con il Palermo. Capelli titolare in mezzo alla difesa.
MILAN-UDINESE ore 20.45
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Nocerino, Van Bommel, Seedorf; Aquilani; Pato, Cassano.
A disp.: Amelia, Zambrotta, Yepes, Taiwo, Valoti, Emanuelson, El Shaarawy. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Flamini, Mexes, Gattuso, Ibrahimovic, Ambrosini, Boateng, Inzaghi, Robinho
Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Isla, Pinzi, Badu, Armero; Torje; Di Natale.
A disp.: Padelli, Ekstrand, Neuton, Doubai, Abdi, Fabbrini, Barreto. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferronetti, Coda, Floro Flores, Pasquale, Asamoah
LE ULTIME: Il Milan recupera Zambrotta. Difficile, invece, ipotizzare altri rientri dell'ultima ora. Buone notizie, però, da Inzaghi e Mexes che hanno svolto la seduta d'allenamento a pieno regime. Nei prossimi giorni torneranno a disposizione. L'Udinese fa i conti con i problemi di Pasquale: per lui stiramento all'adduttore e un mese di stop. Qualche linea di febbre per Ekstrand. Asamoah ha rimediato una contusione al piede: niente San Siro.
PALERMO-CAGLIARI ore 20.45
Palermo (4-4-2): Benussi; E. Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Ilicic, Barreto, Acquah, Zahavi; Hernandez, Pinilla.
A disp.: Rubinho, Munoz, Cetto, Mantovani, Della Rocca, Bertolo, Miccoli. All.: Mangia
Indisponibili: Di Matteo, Alvarez, Cetto
Squalificati: nessuno
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; F. Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Nainngolan, Conti; Cossu; T. Ribeiro, Larrivey.
A disp.: Avramov, Ariaudo, Perico, Magliocchetti, Rui Sampaio, Ibarbo, Nenè. All.: Ficcadenti
Indisponibili: El Kabir
Squalificati: nessuno
LE ULTIME: Dopo la trasferta di Bergamo, Mangia si ritrova senza Alvarez (ha una distrazione di primo grado al flessore della coscia sinistra). Miccoli ha accusato un leggero risentimento muscolare (come il difensore Cetto) e non è al meglio: difficile la sua partenza dal 1'. Nel Cagliari fuori El Kabir, toccato duro contro il Novara.
Giovedì 22 settembre
ROMA-SIENA ore 20.45
Roma (4-3-3): Lobont; Perrotta, Kjaer, Burdisso, J. Angel; Pizarro, De Rossi, Pjanic; Borini, Totti,Bojan.
A disp.: Curci, Heinze, Taddei, Rosi, Gago, Osvaldo, Borriello. All.: L. Enrique
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Stekelenburg, Cicinho, Juan
Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, Gazzi, D'Agostino, Brienza; Calaiò,Larrondo.
A disp.: Pegolo, Angelo, Contini, Bolzoni, Vergassola, Grossi, Gonzalez. All.: Sannino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Angella, Reginaldo
LE ULTIME: Nella Roma torna Jose Angel dopo il turno di squalifica. A centrocampo è confermato Pizarro, mentre in attacco Bojan è favorito su Borriello per un posto da titolare al fianco di Totti e Borini. Osvaldo andrà in panchina. Il Siena deve fare a meno di Angella e Reginaldo, ancora out per infortunio. In attacco è ballottaggio tra Larrondo e Gonzalez.