CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
OGGI IN EDICOLA. GAZZETTA DELLO SPORT,CORRIERE DELLO SPORT E TUTTOSPORT..NEWS SICILIA
 

 

 

 

 

 

Prima Pagina

 

 

 

 

Prima Pagina

 

 

 

 

Prima Pagina 13 settembre 2010 - Corriere della Sera

 

 

 

Brescia, commovente Sereni: "Dedico la

vittoria ai miei figli"

 

 

Giorgia e Simone, due bambini di 5 e 9 anni, di cognome fanno Sereni: il papà è un giocatore di Serie A, quest’anno difende la porta del Brescia e ieri ha regalato alle Rondinelle il primo successo in massima serie dopo 5 anni di serie cadetta.

 

Con le sue parate ha bloccato le bocche di fuoco del Palermo, così a fine partita è stato eletto migliore in campo, con annessa intervista.

 

 

E lui, Matteo Sereni, ha utilizzato la telecamera per lanciare un commovente messaggio ai suoi due figli: “Sono contento di essere stato il migliore in campo così ho la possibilità di dedicare le mie parate ai miei due figli che non vedo da troppo tempo e non per colpa mia“.

 

Matteo Sereni giocava nella Sampdoria, cresciuto e diventato professionista tra i blucerchiati (vi giocò fino al 2001), nel capoluogo ligure conobbe anche la futura moglie, poi sposata nell’esotica Giamaica: faceva la PR per delle note discoteche genovesi, fu amore prorompente.

 

 

Silvia è una donna dalla forte personalità, si espose in prima persona quando si trattava di difendere il marito quando questo militava nella Lazio e Lotito lo aveva messo ai margini della società.

 

Divenne quindi procuratrice, ad oggi ancora conserva la procura di David Di Michele, abilissima a piazzarlo a Lecce, dove lui voleva rimanere dopo le frizioni col Toro.

 

Ma Silvia e Matteo, genitori di due splendidi bambini, hanno divorziato, circa un anno fa: i figli furono affidati alla madre, col portiere del Brescia che ha faticato per continuare ad essere presente con Giorgia e Simone.

 

Poi da giugno il silenzio, con Sereni che non riesce neache a contattarli telefonicamente, volontà di mamma Silvia, polso duro e fibra d’altri tempi.

 

Col cuore di papà che si sgretola, riempe gli occhi di lacrime e non fa godere a Matteo il successo del Brescia, per gran parte merito delle sue parate: approfitta del microfono per dire ai figli, almeno così, che li vuole ancora tanto tanto bene.

 

 

 

NAPOLI-BARI  2-2

 

 

Le migliori immagini di Napoli - Bari 2-2

 

 

Le migliori immagini di Napoli - Bari 2-2

 

 

Il posticipo della seconda giornata di campionato regala spettacolo al pubblico del San Paolo, anche se probabilmente nel capoluogo campano avrebbero preferito i tre punti.

 

Il Bari non si lascia intimorire e passa in vantaggio con il solito Barreto, la squadra di Ventura è ben messa in campo ma il Napoli può contare sui suoi campioni.

 

Il pareggio è del nuovo arrivato Cavani, attaccante spietato in questo primo scorcio di campionato.

 

Sembra tutto fatto per i partenopei quando Paolo Cannavaro mette a segno il secondo gol a meno di cinque minuti da fischio finale, l’euforia azzurra dura però poco perché Castillo pareggia dopo due minuti e fissa il risultato sul 2-2.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serie A 2010/2011

 

2 ˆ Giornata sab 11-set Ora Arbitro Impianto
inter udinese 2-1 18:00 christian brighi giuseppe meazza
cagliari roma 5-1 20:45 domenico celi sant'elia
cesena milan 2-0 20:45 carmine russo dino manuzzi
brescia palermo 3-2 12:30 paolo tagliavento mario rigamonti
catania parma 2-1 15:00 dino tommasi angelo massimino
genoa chievo 1-3 15:00 nicola pierpaoli luigi ferraris
juventus sampdoria 3-3 15:00 paolo silvio mazzoleni olimpico
lazio bologna 3-1 15:00 antonio danilo giannoccaro olimpico
lecce fiorentina 1-0 15:00 daniele orsato via del mare
napoli bari 2-2 20:45 andrea de marco san paolo

 

 

CLASSIFICA

  Partita   Gol Rigore
Squadra  
Pt
C F T   C F T RF RC
G V N P G V N P G V N P M.I. R S R S R S T R T R
 
chievo 6 1 1 0 0 1 1 0 0 2 2 0 0 2 2 1 3 1 5 2 1 1 0 0
cagliari 4 1 1 0 0 1 0 1 0 2 1 1 0 0 5 1 0 0 5 1 1 1 0 0
sampdoria 4 1 1 0 0 1 0 1 0 2 1 1 0 0 2 0 3 3 5 3 1 1 0 0
cesena 4 1 1 0 0 1 0 1 0 2 1 1 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 1 0
bari 4 1 1 0 0 1 0 1 0 2 1 1 0 0 1 0 2 2 3 2 0 0 0 0
inter 4 1 1 0 0 1 0 1 0 2 1 1 0 0 2 1 0 0 2 1 1 0 0 0
 milan 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 4 0 0 2 4 2 1 0 0 0
parma 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 2 0 1 2 3 2 0 0 2 2
lazio 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 3 1 0 2 3 3 1 1 1 1
catania 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 2 1 1 2 3 3 2 2 1 1
brescia 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 3 2 0 2 3 4 1 1 0 0
genoa 3 1 0 0 1 1 1 0 0 2 1 0 1 -1 1 3 1 0 2 3 0 0 0 0
lecce 3 1 1 0 0 1 0 0 1 2 1 0 1 -1 1 0 0 4 1 4 0 0 0 0
napoli 2 1 0 1 0 1 0 1 0 2 0 2 0 -2 2 2 1 1 3 3 0 0 0 0
 juventus 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 -3 3 3 0 1 3 4 0 0 0 0
palermo 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 -3 0 0 2 3 2 3 0 0 1 1
fiorentina 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 -3 1 1 0 1 1 2 0 0 0 0
bologna 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 -3 0 0 1 3 1 3 0 0 1 1
roma 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 -3 0 0 1 5 1 5 0 0 1 1
udinese 0 1 0 0 1 1 0 0 1 2 0 0 2 -4 0 1 1 2 1 3 0 0 1 0

Legenda
 
  

C=In casa T=Totale M.I.=Media inglese R=Gol fatti S=Golsubiti RF=Rigori a favore RC=Rigori contro

 

CLASSIFICA MARCATORI

 

2

cassano a. (sampdoria), cavani e. (napoli), matri a. (cagliari), moscardelli d. (chievo), pato a. (milan), pellissier s. (chievo), pozzi n. (sampdoria)

 

 

1 acquafresca r. (cagliari), antenucci m. (catania), balzaretti f. (palermo), barreto p. (bari), bogdani e. (cesena), bojinov v. (parma), cannavaro p. (napoli), caracciolo a. (brescia), castillo j. (bari), conti d. (cagliari), d'agostino g. (fiorentina), dallamano s. (brescia), de rossi d. (roma), destro m. (genoa), di michele d. (lecce), donati m. (bari), eder c. (brescia), eto'o s. (inter), floro flores a. (udinese), giaccherini e. (cesena), giovinco s. (parma), guberti s. (sampdoria), hernanes a. (lazio), inzaghi f. (milan), lazzari a. (cagliari), lucio f. (inter), marchisio c. (juventus), marcolini m. (chievo), mascara g. (catania), mauri s. (lazio), mesto g. (genoa), morrone s. (parma), mudingayi g. (bologna), pastore j. (palermo), pepe s. (juventus), quagliarella f. (juventus), ricchiuti a. (catania), rocchi t. (lazio), thiago silva e. (milan),