CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
PALERMO-CAGLIARI 0-0. UNA SQUADRA SENZA LIVERANI NON SUPERA UN MODESTO CAGLIARI
 

 

 

 

 

 Il Cagliari strappa il pareggio

 

 

Al Barbera poche emozioni: finisce 0 a 0. Iniziano meglio i sardi, vicini al gol nel primo tempo con Nené. Seconda frazione tutta rosanero, ma il risultato non si sblocca. Risultato giusto

 

 

PALERMO-CAGLIARI 0-0

 

PALERMO (4-3-1-2): Sirigu, Kasami, Bovo, Munoz, Migliaccio, Hernandez (77’ Pinilla), Cassani, Nocerino, Pastore, Maccarone (66’ Rigoni), Balzaretti. A disp.: Benussi, Glik, Garcia, Darmian, Acquah. All.: Rossi.

 

CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi, Ariaudo, Nainggolan (81’ Laner), Cossu, Biondini, Lazzari, Astori, Pisano, Nenè, Canini, Matri (60’ Acquafresca). A disp.: Ruzittu, Biasi, (66’ Conti), Pinardi, Perico. All.: Bisoli.

 

ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno

 

NOTE: ammonito Cossu, Conti, Nenè

 

 

Allo stadio "Renzo Barbera", per il match Palermo-Cagliari, valido per la prima giornata di serie A targata 2010/2011, si è assistito ad una gara molto equilibrata, con il Cagliari che ha giocato un  meglio nella prima frazione di gioco e con i rosanero che hanno fatto un pò meglio nella ripresa ma manifestando gravi difficoltà al centro della difesa ed a centrocampo con le punte abbandonate in avanti e con Hernandez mai entrato in partita e da tenere in panchian inserendo una vera punta come Pinilla che avvve potuto almeno con dei lanci in area magari risolvere la partita con qualche gol di testa.

La gara, che si è conclusa a reti inviolate, per l'incapacità del Palermo di costruire gioco e di servire le punte e così è stata una partita che ha fatto assistere a poche emozioni, con entrambe le squadre che sono sembrate timorose di uscire sconfitte dal rettangolo di gioco. Con questo risultato entrambe le formazioni salgono a + 1 punto in classifica ma per il Palermo in media inglese è già -2.

 

Ed ora andiamo a giocare a Brescia e poi arriva l'Inter . Quanti punti pensate potrà avere questa squadra incompleta se non arriveranno almeno due forti difensori centrali e due centrocampisti, uno da interzione e costruzione del gioco ed una fortissima mezzapunta con il vizio del gol ?

 

 

- 0

 

 

Sirigu Da cagliaritano ha un comportamento esemplare  ed il portiere rosanero è uno dei migliori in campo, fresco di riconvocazione in nazionale. Il numero 46 del Palermo è decisivo nel primo tempo su una potente conclusione di Lazzari, nel secondo tempo scalda i guanti su un tiro da fuori di Nenè. Per il resto sempre pronto e reattivo nelle uscite. Voto: 6.5

 

Balzaretti Sulla fascia nel primo tempo spinge meno del solito, e rimane di più in copertura sapendo che il Palermo ha problemi al centro e non vuole far scoprire la difesa. Nel secondo tempo, grazie ad un Cagliari poco intraprendente cerca di andare al cross tutte le volte che può. Potrebbe sbloccare il risultato della partita quando mancava poco alla fine della partita, ma Agazzi che fino a quel momento era stato sempre in difficoltà si trasforma in superman e respinge un suo bel tiro sugli sviluppi di un calcio piazzato. Voto: 6

 

 

Bovo Gioca con sicurezza, dando dimostrazione di essere da Nazionale. Guida con piglio la difesa, soffrendo solo l'esuberanza fisica di Nenè nel primo tempo.  Si adatta in questo ruolo che non digerisce molto lui che è un fortissimo difensore di fascia sia sinistra che destra come quando giocava nelle Roma , mezzo voto in più per la sua convocazione in Nazionale. Un premio dovuto ad un serio professionista Voto: 6,5

 

Munoz Imbarazzante tutte e due le volte che Nenè colpisce di testa e manda di poco fuori. Si lascia anticipare e non salta neanche per contrastarlo. Una vera frana , poi cerca di fare il compitino e salva in rovesciata la porta rosanero.

Soffre , comunque, Nenè che  in diverse  occasioni  gli sfugge, poco conta se quando non è pressato passa bene la palla al compagno accanto perchè non si  dimostra all'altezza delle situazione. Si vede che è ancora un bambinone senza carisma , nè esperienza anche se vale più di centomila Glik , che manderemmo a giocare in serie B per fargli prendere confidenza con il calcio italiano.Voto: 5

 

Cassani Oggi capitano del Palermo in considerazione della assenza sia di Liverani che di Miccoli,per impegno è tra i migliori in casa rosanero. Spinge con continuità, palleggia con disinvoltura, si propone in avanti cerca di fare quello che dovrebbero fare Kasami e Pastore ma senza fortuna Voto: 7

 

Nocerino Schierato in un ruolo non suo , quello di Liverani nell'impostazione del gioco, il centrocampista napoletano viene messo in difficolta dal dovere giocare come detto in un ruolo dove non aveva brillato mai gli altri anni e quindi evidenzia qualche lacuna in fase di possesso e gestione della palla. E non per colpa sua meriterebbe un pò meno della sufficenza, ma quando  gioca in fase d'interdizione, quando con Migliaccio vanno fare i centrali difensivi in una difesa a 6 lui e Migliaccio diventano du roccaforti e nessuno si accorge dei problemi al centro della difesa. Una vera roccia Voto: 8

 

Migliaccio Onnipresente in difesa , fortissimo a centrocampo, un punto fermo in attacco ci prova di testa a segnare senza fortuna. Soffre un pò la velocità di Cossu e la corsa di Lazzari, ma nel complesso è autore di una straordinaria partita.  Voto: 7.5

 

 

Kasami All'esordio in serie A lo svizzero non riesce ad essere incisivo, non entra mai in partita, non riesce ad essere utile a centrocampo, apprezzabile qualche discesa sulla fascia sinistra con cross al centro . Fallisce la prova di potere essere utile al cntrocampo del Palermo neanche come riserva , pensate schierarlo titolare.Nessun lancio, nesssuna apertura, nessun passaggio smarcante . Una vera eresia solo pensare di schierarlo al posto di Liverani.E' giovane noi lo manderemmo a giocare in serie B per farsi le ossa , visto che è giovane , ma non per questo un campione. Voto:4.5

 

Pastore Dal trequartista argentina ci si aspetta che finalmente diventi protagonista del gioco del Palermo e che ci stupisca con qualche  giocata sorprendente o con una conclusione  risolutrice. Contro il Cagliari però Pastore non riesce a trovare continuità, ben braccato dai mordicaviglie sardi. Gioca a sprazzi, non incide a centrocampo, non riesce a costruire niente , per lui inutili sgroppate senza alcuna utilità finale in un centrocampo che avrebbe bisogno di ben altro giocatore che lui. tutto fumo e niente arrosto neanche quando a giocato da seconda punta che è il suo ruolo naturale.

Con Kasami un uomo regalato agli avversari ed il risultato si è visto. cagliaritani padroni del centrocampo con gli ottimi Cossu, Lazzari e Biondini.Quando lo faranno giocare da seconda punta con due fortissimi centrocampisti accanto a Nocerino e Migliaccio certamente vedremo un Pastore diverso da quello spento ed inconcludente visto stasera. Voto:4.5

 

Hernandez Per la punta uruguiana è stata la dimostrazione che qundo gioca fuori dall'area come Pastore è meglio lasciarlo in tribuna, ed in particolar modo quando non è supportato da centrocampisti veri e non Pastore come hanno visto tutti e diventa anche lui un giocatore inutile in campo come oggi. Se poi trova sulla sua strada una corazzata come i difensori cagliaritani Astori e Ariaudo  che lo marcano stretto e lo anticipano, impedendogli di dare spazio alla sua velocità, ecco che la scelta migliore è quella di non prenderlo neanche il considerazione sarebbe stato meglio mettere insieme Maccarone e Pinilla. Voto: 5.

 

 

Maccarone Senza Liverani in campo e con Pastore e Kasami centrocampo morto , niente lanci nè passaggi smarcanti e così , senza che c'entri niente, visto che senza rifornimenti non si va avanti finisce per essere anche lui, incolpevolmente poco presente nella manovra rosanero, si accende ad intermittenza nel primo tempo con qualche conclusione dalla distanza. Nel secondo tempo viene sostituito lui prima dello spento Hernandez. Poco brillante dal punto di vista fisico. Voto: 5.5

 

Rigoni Si inserisce senza far nulla di eccezionale ma certmente meglio di Kasami in campo, e tenta di dare buoni palloni ai compagni. Prova elementare ma ordinata e diligente.Ha bisgno di tempo per crescere e dimostrare se vale qualcosa. rimandato e non bocciato come Kasami Voto 6 di incoraggiamento

 

Pinilla L'attaccante cileno entra in campo nella ripresa, dando una scossa all'attacco rosanero. Si procura quasi un rigore costringendo Conti ad un'entrata pericolosa in scivolata, ma Morganti non concede il penalty. Sgomita in mezzo all'area, ma la rete non arriva. Avremmo voluto vederlo in campo fin dall'inizio del primo tempo al posto di Hernandez Voto 6.5

 

DELIO ROSSI Sapendo che non ha 2 centrali difensivi titolari, 2 centrocampisti di qualità e quantità, che manca Liverani, che non ha una torre con la quale provare a risolvere la partita magari con qualche lancio lungo in area , mette in campo una squadra corta e sacrifica Nocerino e Migliaccio a fare oltre che i centrocampisti anche i centrali difensivi per proteggere la difesa ed accorciando la squadra fa notare meno il problema del centrocampo che non costruisce e non si propone e che deve subire la presenza in campo di Pastore che continua a fare i suoi numeri inutili visto che poi sbaglia l'ultimo passaggio o si fa anticipare o contrastare perdendo il pallone e mettendo in ambsce la difesa per le ripartenze avversarie.

Gli servono due centrali difensivi fortissimi e deve adattare Bovo, che un terzino e mandare in campo l'inesperto e con poco carisma  Munoz , servo due centrocampisti, uno in alternativa a Liverani e non l'hanno ancora comprato e serve un mezzapunta vera che faccia fare il cambio di marcia alla squadra e non l'hann comprato serve un'alternativa a Cavani , che nel Napoli segna sempre, o meglio una torre e non se ne parla neppure.

Ma mi volete dire che cosa deve fare di più per arrabbatarsi ed andare avanti come ha fatto superando i preliminari di Europa League , se non gli comprano i giocatori titolari ma tanti ragazzini inesperti ed inadatti ancora alla Serie A?

Cos'è colpa sua? Ma l'avete vista la panchina di questa sera?

E proprio per questo diamo un bel 9 a Rossi con la consapevolezza che se fra tre domeniche dovessimo essere in fondo alla classifica , se l'organico rimane questo è probabile, ma se arriveranno i rinforzi e Rossi potrà scegliere chi mandare in campo ed avere almeno qualche riserva vera cambiano le prospettive, se dicevamo rimarra tutto come adesso alla fine non credete assolutamente che potrà essere colpa dell'allenatore perchè finora al contrario va solo elogiato per avere fatto i miracoli ad andare avanti con soli 7 titolari in forza alla squadra.

 

 

Matri e Nocerino si affrontano in Palermo-Cagliari. Lapresse

 

 

Delio Rossi è sereno nonostante il pareggio casalingo col Cagliari. Questo quanto dichiarato dal tecnico rosanero ai microfoni di Sky al termine della partita: "Nel primo tempo il Cagliari ha controllato meglio di noi i ritmi della partita e noi siamo stati in difficoltà.

 

Nella ripresa invece siamo stati bravi, meritando forse qualcosa in più. Il mercato? La società sa cosa ci siamo detti, ci sono ancora due giorni e vediamo cosa succederà.

 

Non ho una prima punta? Non lo è nemmeno Cavani. Certo dobbiamo abituarci a giocare senza di lui ma sono sicuro che ci riusciremo".

 

 

Serie A

 
 
 
  •  
  • P.ti G V N S +/-
    1 Milan 3 1 1 0 0 4
    2 Parma 3 1 1 0 0 2
    2 Sampdoria 3 1 1 0 0 2
    4 Chievo 3 1 1 0 0 1
    5 Genoa 3 1 1 0 0 1
    6 Bari 3 1 1 0 0 1
    7 Napoli 1 1 0 1 0 0
    8 Fiorentina 1 1 0 1 0 0
    9 Cesena 1 1 0 1 0 0
    9 Palermo 1 1 0 1 0 0
    9 Cagliari 1 1 0 1 0 0
    9 Roma 1 1 0 1 0 0
    13 Bologna 0 0 0 0 0 0
    13 Inter 0 0 0 0 0 0
    15 Catania 0 1 0 0 1 -1
    16 Udinese 0 1 0 0 1 -1
    16 Juventus 0 1 0 0 1 -1
    18 Brescia 0 1 0 0 1 -2
    18 Lazio 0 1 0 0 1 -2
    20 Lecce 0 1 0 0 1 -4
  •  

     

     

    Domenica 29 Agosto

    Partita
    Sampdoria 2 - 0 Lazio
    Chievo 2 - 1 Catania
    Fiorentina 1 - 1 Napoli
    Milan 4 - 0 Lecce
    Palermo 0 - 0 Cagliari
    Parma 2 - 0 Brescia
    Bari 1 - 0 Juventus

     

    Sabato 28 Agosto

    Partita
    Roma 0 - 0 Cesena
    Udinese 0 - 1 Genoa