Intervistato dai microfoni di Tgs, l'allenatore del Palermo, Walter Zenga, ha commentato la vittoria nell'ultima amichevole (vinta 1-0 contro il Denizlispor, con gol di Kjaer ndr) diputata dai rosanero: "Se non prendi gol accresci la fiducia, se vinci acquisisci motivazioni, ma ricordiamoci che è pur sempre calcio d’estate, personalmente non guardo i risultati per adesso, guardo altre cose.
Comunque la squadra è stata in campo bene per novanta minuti ieri, mercoledì vedremo all'opera gli altri che non hanno giocato e che ho lasciato fuori: sono divisioni che faccio io in base a quello che vedo in allenamento, essendo l’allenatore mi tocca fare delle scelte.
Non stiamo facendo esperimenti, semmai sono prove per essere pronti in caso di necessità durante la stagione: per esempio Bovo a sinistra non è un esperimento, ad inizio carriera giocava già in quella posizione"
Ricordiamo che Il Palermo disputerà la prossima amichevole, mercoledì 29 luglio con inizio alle ore 18:00, a Voelkermark, contro il Fudbalski Klub Rad di Belgrado, meglio noto come FK Rad Belgrado, squadra che milita nella Jelen Superliga, la massima serie del campionato serbo, fondata nel 1958 dai lavoratori della società GRO Rad company.
La squadra ebbe il massimo successo nella stagione 1989/1990, dove riuscì a conquistare la quarta posizione in classifica, davanti a Dinamo di Zagabria e Partizan di Belgrado, qualificandosi in Coppa Uefa, dove però la stagione seguente uscì al primo turno, perdendo per 3-2 in casa dopo aver perso in trasferta ad Atene per 0-2 contro l'Olympiacos. Il presidente è Branko Milijković, Dejan Stokovic è il direttore tecnico, il ds è Zoran Čampara, mentre Marko Nikolic è l’allenatore.
Lo Stadio "Kralj Petar I", che ospita le partite interne, ha una capacità di 3.000 spettatori.
I colori sociali del club sono: blu ceruleo e blu marino. Nel 1990 il club cambiò il nome in GRO FK Rad Belgrado, per poi riprendere la denominazione iniziale nel 1993.
.