CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
ZAMPARINI ELETTO CONSIGLIERE DELLA LEGA CALCIO
 

 

 

 

 

La riunione informale della Lega Calcio convocata in via Rosellini a Milano, tra i presidenti delle società di serie A,  ha prodotto la nomina dei due consiglieri federali, la carica di presidente della Fondazione di Lega e quella, già ventilata nel precedente appuntamento, del vicepresidente vicario. Nel Consiglio vanno a sedersi il presidente della Lazio Claudio Lotito e quello del Palermo Maurizio Zamparini dopo che è stato necessario un passo indietro da parte del presidente dell'Inter Massimo Moratti, il quale ha deciso di rinunciare alla carica di Consigliere federale proprio per garantire la giusta spartizione degli incarichi e delle competenze. La Lega verrà anche divisa in due gruppi, il primo formato dalle sette grandi, di cui fanno parte Inter, Milan, Juventus, Roma, Lazio, Fiorentina e Napoli e le altre tredici medio piccole, mentre il vice presidente vicario della Lega è invece Rosella Sensi che ha accettato l'incarico.
Nominato anche il nuovo presidente della fondazione di Lega, il presidente del Livorno, Aldo Spinelli. La nuova composizione della Lega, nella quale il presidente Beretta sarà dunque affiancato dai due consiglieri federali, dal presidente di categoria, Adriano Galliani e dai consiglieri di Lega, dovrà guidare i lavori di transizione sino al 31 giugno del 2010 per completare il lavoro di cambiamento avviato a inizio estate. Il commissario Abete è
stato informato di quanto avvenuto ed è anche stata fissata la data della prossima riunione per il 18 settembre, giorno in cui le indicazioni emerse dovranno essere ratificate dalle assemblee.

 

Questo il nuovo organigramma nominato dalla Lega Calcio: Presidente Maurizio Beretta, vicepresidente vicario Rosella Sensi, i due presidenti federali per la serie A, Claudio Lotito e Maurizio Zamparini, il presidente di categoria Galliani (che e' gia' stato eletto nell'assemblea di martedi' 25 agosto), nel Consiglio Pozzo (Udinese), Cobolli Gigli (Juventus), Paolillo (Inter), Lo Monaco (Catania), Cellino (Cagliari), Ghirardi (Parma), De Laurentiis (Napoli) e Garrone (Sampdoria).

 

Come detto le indicazioni sulle quali e' stato trovato l'accordo oggi dovranno appunto essere ratificate dalle assemblee. Per quanto riguarda la Sensi dovra' pronunciarsi l'assemblea generale, mentre per i consiglieri federali voteranno prima la serie A e quindi l'assemblea generale dei 42 club.

 

Il presidente di Lega designato, Beretta, ha spiegato che per le nomine ''e' stato trovato un criterio propedeutico all'accordo'' su cui si fonda il periodo di transizione che portera' alla separazione tra serie A e B a luglio 2010. Le nomine saranno ratificate nell'assemblea generale convocata il 18 settembre e Beretta confida che non ci siano intoppi. ''Sarebbe sorprendente se l'accordo non resistesse fino a quel giorno'', ha detto l'ex direttore generale di Confindustria lasciando gli uffici di via Rosellini.